Cos'è opel gt?
Opel GT: Un'Icona Sportiva Tedesca
L'Opel GT è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel dal 1968 al 1973. E' ricordata per il suo design audace e ispirato alla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chevrolet%20Corvette e per le sue prestazioni agili. Nonostante fosse commercializzata come un'auto sportiva, la GT era basata sulla meccanica dell'affidabile e più prosaica Opel Kadett B.
Caratteristiche Principali:
- Design: Il design è senza dubbio l'elemento più distintivo. La carrozzeria era una coupé fastback a due posti con linee sinuose e un cofano lungo. I fari anteriori a scomparsa ad azionamento manuale sono un'altra caratteristica iconica.
- Motori: Disponibile con due motori a benzina: un 1.1 litri da 67 CV e un 1.9 litri da 90 CV. Quest'ultimo era preferibile per le prestazioni superiori.
- Trasmissione: Trasmissione manuale a quattro marce di serie. Era disponibile anche un cambio automatico a tre marce come optional.
- Telaio: Basato sul pianale dell'Opel Kadett B, con sospensioni anteriori indipendenti e assale rigido posteriore.
- Produzione: Prodotta in parte da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chausson%20et%20Brissonneau in Francia, la carrozzeria veniva assemblata a Gennevilliers, per poi essere spedita in Germania per l'assemblaggio finale.
- Legacy: L'Opel GT è considerata una classica auto sportiva e un'icona del design degli anni '70. Ha influenzato modelli successivi della Opel e di altre case automobilistiche. Una concept car omonima, l' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Opel%20GT%20Concept , è stata presentata nel 2016, rendendo omaggio al modello originale.
Problemi Comuni:
- Corrosione: La ruggine è un problema comune, soprattutto nelle aree soggette a sale stradale.
- Meccanismi dei fari: Il sistema a scomparsa dei fari, sebbene iconico, può essere soggetto a malfunzionamenti.
- Disponibilità dei ricambi: Alcuni ricambi specifici per la GT possono essere difficili da reperire.